Coro Interparrocchiale “Cantate Domino”

PROSSIMI APPUNTAMENTI

  • 17 Marzo 2023: “Collazzone e friends in canto”, seconda edizione, ore 21.00. Convocazione e prova ore 20.00 a Collazzone. Abbigliamento nero con sciarpa.
CANTI DEL CONCERTO:

- Multitudinis Credentium (L. Romagna)

- Pange lingua (D. Bartolucci)

- Domine, tu mihi lavas pedes? (D. Bartolucci)

- Psallite (V. Miserachs)
  • Triduo Pasquale, 6-7-8 Aprile 2023.
  • Sabato 15 Aprile, ore 21.00, Festa di Santa Liberata.
  • Domenica 07 Maggio, pomeriggio, inaugurazione Restauro Madonna a Casalalta.
  • Martedì 13 Giugno, ore 18.00, Festa di S. Antonio di Padova a Ripabianca.
  • Domenica 23 Luglio, pomeriggio, festa di S. Cristoforo a Gaglietole.
  • Giovedì 10 Agosto, mattina, festa di S. Lorenzo a Collazzone.

IL CORO “CANTATE DOMINO”

Il coro interparrocchiale «Cantate Domino» nasce nel corso del 2015, con finalità primariamente liturgiche all’interno delle parrocchie di Collazzone, Collepepe, Gaglietole, Casalalta e Ripabianca. È composto da una ventina di persone, provenienti anche da parrocchie vicine. Il coro, diretto e accompagnato all’organo dal M° don Lorenzo Romagna, si avvale della collaborazione del soprano M° Elena Vigorito per curare l’impostazione e l’emissione vocale. Il repertorio è caratterizzato da una particolare impronta ceciliana con autori quali L. Perosi, D. Bartolucci, V. Miserachs, prestando una speciale attenzione al canto gregoriano quale canto proprio della Chiesa cattolica romana. Il coro ha avuto modo di partecipare a varie iniziative concertistiche e liturgiche a livello regionale e fuori regione.

COMPONENTI DEL CORO

Soprani: Baldelli Sabrina, Bertoia Celeste, Bianconi Elisabetta, Brunori Cinzia, Gazzella Umbretta, Granieri Eleonora, Granieri Maria Rita, Palermi Lidia, Paoli Rita, Rosati Antonella, Rossi Maria Teresa, Rossi Patrizia.

Contralti: Bani Sonia, Buratta Enrica, Capodicasa Vania, Rossi Fausta, Sfascia Franca.

Tenori: Brustenga Alvaro, Falchi Fabrizio, Giannoni Simone, Servili Paolo, Romagna Vittorio.

Bassi: Biscarini Carlo, Bussottoli Giovanni, Falchi Giuseppe, Galluppi Roberto, Strino Antonio, Romagna Lorenzo.