Don Dariusz Kowalewski

Don Dariusz Kowalewski è nato il 18 marzo 1972 a Elk, nella Polonia nord-est. Ha appreso la fede in famiglia dalla madre. Già a 16 anni scopre i primi segni di vocazione. Svolge gli studi di giurisprudenza all’università di Varsavia. Intraprende poi il cammino vocazionale tra i salesiani di Don Bosco e, appena laureato, entra nel seminario salesiano vicino Varsavia. A ridosso dei voti perpetui capisce che quella religiosa non è la sua strada. Dopo un paio d’anni di discernimento arriva nel 2005 in Italia, dapprima in Calabria e poi nella Diocesi di Orvieto-Todi dove chiede di entrare in seminario. Ammesso all’Istituto Teologico e al seminario regionale umbro di Assisi diventa diacono a Todi il 29 maggio 2011, e sacerdote il 18 marzo 2012 nel Duomo di Orvieto. Fa dapprima esperienza pastorale nella comunità parrocchiale di Avigliano Umbro, e nel 2012 diventa parroco in solidum nella parrocchia di Pian di San Martino-Cecanibbi-Montemolino. Nel 2014 è nominato parroco di Massa Martana. È costretto da una grave malattia ad abbandonare la parrocchia nell’estate 2015, riprendendo piano piano il servizio sacerdotale nel 2017 presso la comunità di San Terenziano con don Marcello Sargeni e don Alfio Trovarelli. Questa la sua testimonianza: «Quando rifletto sul mio lungo cammino verso il sacerdozio mi viene in mente la storia d’Israele che camminò verso la terra promessa per quarant’anni, un duro periodo di prova. Nel raggiungere la meta, però, più importante non è lo scopo in sé, ma la strada e la fatica nel tentare di conquistarla. L’Anno Giubilare ci invita a  diventare pellegrini di quella speranza che non muore mai».